yoga e buddismo

Nel corso degli anni ho notato un aumento di persone che accettano idee buddiste, o si dedicano alla meditazione e allo studio buddhisti, oppure diventano buddisti. Mentre discuto con loro, noto che la loro idea del Buddismo è molto limitata, e sebbene la maggior parte di questa mancanza di conoscenza possa essere attribuita all’essere nuovi nella pratica, alcuni che si descrivono come “ praticanti di lunga data ”, condividono anche una comprensione limitata . Non solo nelle pratiche, ma chi era il Buddha. Siddhartha Gautama era di origine indiana; comunemente pensato per essere nato a Lumbini (ora, l’odierna Nepal). Suo padre era il re Suddhodana, sovrano del popolo Shakya; in quanto tale, Siddhartha, come principe, sarebbe stato allevato come guerriero. Prima della nascita del figlio del re, era stato profetizzato che sarebbe stato un ragazzo che sarebbe diventato un chakravartin (un governante benevolo che avrebbe mantenuto in movimento le ruote del dharma / legge eterna). A meno che non abbia visto quattro cose che lo avrebbero costretto a diventare un saggio; cosa che ha fatto e così ha cambiato il corso della sua vita. Quindi il malinteso più comune è che Siddhartha fosse asiatico e che fosse “nato pacifista”. Entrambi non sono corretti. La questione successiva da affrontare è che le sue idee erano del tutto originali, o che era il “fondatore” di un “nuovo sistema”, un “nuovo approccio alla vita”. Anche questo non è corretto. Al centro dell’insegnamento di Siddhartha, a parte le quattro “nobili verità” e le sue otto componenti, c’è: -Rifiuto della tesi Upanisadica di atman , “spirito universale”, o il vero sé al di là della realtà fisica. -Rifiuto della permanenza (la dottrina del “non sé”). -Credenza in un rigoroso principio di dipendenza causale, a cui tutta l’esistenza è soggetta (“origine dipendente”). -Credenza nel karma e rinascita; e – Credenza in un’eventuale liberazione. Pertanto, Siddhartha non rigettò totalmente gli insegnamenti Upanisadici, ma solo parti di essi; poiché aderiva ancora alla rinascita, al karma e al moksa / rilascio, alla liberazione ( nirvana buddista ). Nelle sue idee, Siddhartha stava semplicemente cavalcando l’onda della rivolta contro la religione consolidata, che era anche una rivolta contro la monarchia. Molto prima di lui c’erano Samjhaya e Makkhali Gosala, Matilal e Ajita Kesakambali, Mahavira e Purana, e altri ribelli intellettuali, che influenzarono pesantemente Siddhartha. Un punto che ha menzionato specificamente nel Sangarava Sutra . Né la scuola di pensiero di Siddharta fu l’unica eretica, poiché il giainismo e il lokayata sorsero come contemporanei, ei tre condividono somiglianze sorprendentemente familiari. Personalmente, trovo questo un argomento interessante nella sua relazione con il cristianesimo. In particolare, quel Yeshua ben Yosef era un riformatore giudaico e un ribelle anti-romano che divenne noto come Gesù Cristo . Questo fatto storico tra gli studiosi biblici è contrassegnato come il “Gesù storico” e il “Gesù del cristianesimo” (rispettivamente). In poche parole, Gesù si è mobilitato contro il dominio romano più o meno allo stesso modo in cui i Siddharta si sono ribellati alla monarchia, mentre si pronunciavano contro l’insegnamento religioso tradizionale e stabilito. In sostanza, quando questi miei amici e conoscenti finiscono la nostra discussione sul buddismo, diventa chiaro che in realtà sono aderenti alla scuola Samkhya , uno dei sei sistemi ortodossi della filosofia indù (circa 200 d.C.).Samkhya è la radice del Tantra, dello Yoga e del Vedanta . Ora, tieni presente che Samkhya in realtà non è che un rampollo di diverse scuole di pensiero più antiche; vale a dire, il Mahabharata di Panini (all’interno del quale si trova la Bhagavad Gita ) e la concezione dei quattro fini della vita ( artha, kama, dharma e moksa ; scopo, desiderio sensoriale, legge eterna e liberazione, rispettivamente). Da queste idee nacquero l’ Arthasastra (400 a.C.; la gestione di un’economia efficiente e solida), il Brahmasutra (400 a.C.; la più alta ricerca della verità), il Dharmasastra (100 a.C.; la guida principale della vita quotidiana), il Kamasutra ( 300 a.C.; un testo sul desiderio erotico), e forse il più, lo Yogasutra di Patanjali(200 a.C.; un trattato sullo Yoga, una delle sei scuole astika / ortodosse di filosofia indù). In quanto tale, questo è il motivo per cui raccomando a coloro che vengono da me – riferendomi che sono buddisti – di leggere lo Yoga Sutra di Patanjali (noto anche come Raja Yoga Sutra ). Perché, ” Puoi sondare le profondità di un pozzo, ma le profondità della mente sono insondabili “. Namaste, rispetto reciproco, pace! (Yoginiji)